Visualizzazioni: 17 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-04-15 Origine: Sito
L'acido benzoico è un composto organico con la formula chimica C8H7O2, ampiamente utilizzata nell'industria e nella vita quotidiana. Nel campo industriale, l'acido benzoico viene utilizzato principalmente per produrre fenolo, che è una materia prima chiave per la produzione di prodotti come materie plastiche, resine, prodotti farmaceutici e coloranti. Inoltre, l'acido benzoico viene anche usato come conservante e ha importanti applicazioni nel settore alimentare e delle bevande, in particolare nei media acidi. Può essere convertito in acido benzoico attivo, esercitando effetti antibatterici e battericidi. L'acido benzoico e i suoi derivati, come il benzoato di sodio, a causa delle loro proprietà antimicrobiche ad ampio spettro, possono effettivamente inibire la crescita di vari batteri al di sotto del pH 4,5, estendendo così la durata del cibo.
Nelle necessità quotidiane, l'etil benzoato, come ingrediente comunemente usato dell'essenza alimentare, fornisce sapori di frutta e fiore e viene utilizzato per mescolare altri sapori, come sapori dolci e a base di erbe. È una componente importante dell'essenza della frutta. Inoltre, l'acido benzoico viene anche usato come reagente di rilevamento per rilevare ioni metallici come manganese, mercurio, nichel, nonché sostanze come nitrato e nitrito, che svolge un ruolo importante nel monitoraggio ambientale e nei test di sicurezza alimentare.
In conclusione, l'acido benzoico e i suoi derivati svolgono un ruolo importante nella produzione industriale e nella vita quotidiana, non solo nella sintesi di prodotti chimici, ma anche nella conservazione degli alimenti, nella preparazione all'essenza, nel monitoraggio ambientale e in altri campi.
Struttura chimica: nella struttura molecolare dell'acido benzoico, il gruppo carbossilico è direttamente collegato all'atomo di carbonio dell'anello benzene, formando una struttura C6H5COOH. Un atomo di idrogeno sull'anello di benzene viene sostituito da un gruppo carbossilico.
Punto di fusione: il punto di fusione dell'acido benzoico è 121-125 ° C.
Punto di ebollizione: il punto di ebollizione è 249 ° C.
Densità: la densità relativa è di circa 1,2659 (15/4 ℃).
Solubilità: l'acido benzoico è leggermente solubile in acqua fredda ed esano, ma solubile in solventi organici come acqua calda, etanolo, etere, cloroformio e benzene.
Aspetto: l'acido benzoico appare di solito come cristalli a forma di ago bianco o a forma di fiocchi, con un odore simile al benzene o alla formaldeide.
Sublimazione: a temperature superiori a 100 ℃, l'acido benzoico sublime e può evaporare con vapore acqueo.
Pericoli per la salute: il vapore di acido benzoico può essere irritante per il tratto respiratorio superiore, gli occhi e la pelle. In generale, non vi è alcun danno significativo a causa dell'esposizione, ma dovrebbe essere evitato un'esposizione a lungo termine o ampia.
Protezione della sicurezza: durante il funzionamento, dovrebbero essere indossate attrezzature protettive adeguate, come guanti resistenti chimici, occhiali protettivi o scudi del viso, nonché abiti da lavoro resistenti all'acido e alcalino.
Misure di pronto soccorso: in caso di contatto con la pelle, sciacquare immediatamente con molta acqua fluente; Quando sono in contatto con gli occhi, le palpebre superiori e inferiori dovrebbero essere aperte, sciacquate con acqua fluente o soluzione salina fisiologica e si dovrebbero cercare l'attenzione medica il più presto possibile. Durante l'inalazione, dovrebbe essere rapidamente trasferito in un luogo con aria fresca e il tratto respiratorio dovrebbe essere mantenuto senza ostacoli; Dopo l'ingestione, sciacquare la bocca, bere latte o albume e cercare assistenza medica.
Risposta di emergenza di perdita: l'area contaminata deve essere isolata, la fonte di incendio deve essere tagliata e il materiale trapelato deve essere raccolto con una pala pulita, posizionata in un contenitore asciutto, pulito e coperto e trasportato in un sito di smaltimento dei rifiuti.
Smaltimento dei rifiuti: i rifiuti devono essere eliminati in conformità con le normative nazionali e locali pertinenti e di solito si raccomanda di utilizzare il metodo di incenerimento per lo smaltimento.
L'acido benzoico e i suoi sali di sodio sono una sostanza antimicrobica ad ampio spettro che può inibire vari batteri ed estendere efficacemente la durata di conservazione del cibo a pH inferiore a 4,5.
L'acido benzoico, come conservante, ha un effetto inibitorio sull'attività degli enzimi respiratori in varie cellule microbiche, ha un forte effetto sull'in ostaggio del legame di acetil COA e ha un effetto inibitorio sulle membrane delle cellule microbiche. Pertanto, non solo può inibire la proliferazione di una vasta gamma di microrganismi, ma avere anche buoni effetti battericidi.
L'acido benzoico e il suo sale di sodio sono attualmente i conservanti più utilizzati nell'industria del condimento, che sono correlate al loro buon effetto antibatterico e a basso prezzo.
L'acido benzoico ha proprietà antiossidanti, che possono prevenire l'ossidazione dei grassi negli alimenti e mantenerne la freschezza.
Oltre ad essere usato come conservante e antiossidante, l'acido benzoico può anche essere usato come agente di condimento alimentare. Può migliorare il gusto del cibo e migliorarne il sapore.
La benzocaina, comunemente nota come etil P-aminobenzoato, è un anestetico locale comunemente usato. Ha effetti analgesici e pruriginosi e viene utilizzato principalmente per l'anestesia e il sollievo dal dolore su ferite, superfici dell'ulcera, superfici mucose ed emorroidi. La sintesi della benzocaina comporta in genere la preparazione dell'acido para aminobenzoico, che può essere ottenuto attraverso la riduzione e le reazioni di esterificazione dell'acido nitrobenzoico para.
La procaina è un altro anestetico locale comune, che contiene derivati di acido benzoico nella sua struttura chimica. La procaina è stata ampiamente utilizzata nella pratica clinica a causa della sua bassa tossicità e del buon effetto anestetico.
L'acido benzoico può essere usato per preparare farmaci con proprietà antifungine. Ad esempio, un unguento di acido salicilico benzoico è un farmaco topico prodotto dall'acido salicilico polimerizzante e dall'acido benzoico, che può inibire efficacemente i funghi sulla pelle e le aree superficiali.
L'acido benzoico e i suoi derivati sono anche comunemente usati per sintetizzare altri farmaci antifungini, come i composti benzoato di imidazolo, che hanno attività antifungini ad ampio spettro e possono essere usati per trattare varie infezioni fungine.
L'acido benzoico e i suoi sali (come il benzoato di sodio) hanno buone proprietà antibatteriche e possono inibire efficacemente la crescita dei microrganismi, tra cui batteri, muffe e lievito. In cosmetici e prodotti per la cura della persona, queste caratteristiche aiutano a prevenire il deterioramento del prodotto ed estendere la durata di conservazione dei prodotti.
A causa dell'acidità dell'acido benzoico, può creare un ambiente che non favorisce la crescita microbica, proteggendo così i prodotti dalla contaminazione. Ciò è particolarmente importante per i prodotti contenenti acqua e altri ingredienti deperibili, come lozione, crema per il viso, shampoo e gel doccia.
Nei prodotti per la cura della pelle, l'acido benzoico può aiutare a mantenere la stabilità e la sicurezza del prodotto, in particolare nei prodotti contenenti ingredienti attivi. Questi ingredienti attivi possono essere suscettibili alla contaminazione microbica e l'aggiunta di acido benzoico può ridurre efficacemente questo rischio.
Nei prodotti per capelli, l'acido benzoico non può essere usato solo come conservante, ma anche come balsamo. Può migliorare la consistenza dei capelli, rendere più facile il pettine e aiutare a prevenire la generazione di forfora.
A causa delle sue proprietà antibatteriche, l'acido benzoico viene utilizzato anche in alcuni prodotti che mirano all'acne e ad altri problemi della pelle per aiutare a ridurre il rischio di infiammazione e infezione.
L'acido benzoico e i suoi sali (come il benzoato di sodio) hanno buone proprietà antibatteriche e possono inibire efficacemente la crescita dei microrganismi, tra cui batteri, muffe e lievito. In cosmetici e prodotti per la cura della persona, queste caratteristiche aiutano a prevenire il deterioramento del prodotto ed estendere la durata di conservazione dei prodotti.
A causa dell'acidità dell'acido benzoico, può creare un ambiente che non favorisce la crescita microbica, proteggendo così i prodotti dalla contaminazione. Ciò è particolarmente importante per i prodotti contenenti acqua e altri ingredienti deperibili, come lozione, crema per il viso, shampoo e gel doccia.
Nei prodotti per la cura della pelle, l'acido benzoico può aiutare a mantenere la stabilità e la sicurezza del prodotto, in particolare nei prodotti contenenti ingredienti attivi. Questi ingredienti attivi possono essere suscettibili alla contaminazione microbica e l'aggiunta di acido benzoico può ridurre efficacemente questo rischio.
Nei prodotti per capelli, l'acido benzoico non può essere usato solo come conservante, ma anche come balsamo. Può migliorare la consistenza dei capelli, rendere più facile il pettine e aiutare a prevenire la generazione di forfora.
A causa delle sue proprietà antibatteriche, l'acido benzoico viene utilizzato anche in alcuni prodotti che mirano all'acne e ad altri problemi della pelle per aiutare a ridurre il rischio di infiammazione e infezione.
L'acido benzoico, come additivo in plastica, può effettivamente inibire la degradazione della plastica causata dall'azione microbica, estendendo così la durata di servizio dei prodotti in plastica. Le proprietà antibatteriche dell'acido benzoico aiutano a proteggere i materiali plastici dall'invasione microbica, specialmente in ambienti umidi o caldi, dove questo effetto protettivo è particolarmente importante.
L'acido benzoico può anche essere usato come antiossidante per prevenire l'invecchiamento dei materiali plastici a causa dell'ossidazione, mantenere la stabilità delle proprietà fisiche e chimiche delle materie plastiche e ridurre i fenomeni come abbracci e scolorimento causato dall'ossidazione.
Nell'industria della vernice, l'acido benzoico e i suoi sali (come il benzoato di sodio) sono comunemente usati come conservanti per prevenire la contaminazione microbica dei rivestimenti durante lo stoccaggio e l'uso e per mantenere la stabilità e l'uniformità dei rivestimenti.
L'acido benzoico può anche migliorare la durata dei rivestimenti inibendo la crescita microbica, riducendo possibili problemi come muffe e decadimento durante l'uso, estendendo così la durata della vita dei rivestimenti e proteggendo la loro integrità.
L'acido benzoico può essere ottenuto attraverso vari percorsi sintetici, inclusa l'ossidazione di alcoli e aldeidi, idrolisi dei nitrili e reazioni di alogenazione dei metil chetoni. I principali processi di produzione industriale comprendono la decarbossilazione dell'acqua anidride ftalica, l'idrolisi della clorazione del toluene e l'ossidazione della fase liquida toluene. Tra questi, il metodo di ossidazione in fase liquida toluene è attualmente il principale metodo industriale per preparare l'acido benzoico, ma questo metodo ha svantaggi come un elevato consumo di energia e un elevato inquinamento ambientale.
Negli ultimi anni, al fine di sviluppare percorsi di sintesi ecologici, le persone hanno iniziato a studiare il metodo di utilizzo del perossido di idrogeno come ossidante e benzaldeide come materia prima per sintetizzare l'acido benzoico. Questo metodo ha gradualmente suscitato l'interesse delle persone perché ha un impatto ambientale inferiore rispetto ai tradizionali metodi di ossidazione del toluene.
Il processo di produzione dell'acido benzoico può produrre sottoprodotti e inquinanti dannosi, che possono avere un impatto sull'ambiente. Ad esempio, il metodo di ossidazione del toluene può generare rifiuti solidi come il biossido di manganese e gli inquinanti come i gas di rifiuti organici durante il processo di produzione.
Al fine di ridurre l'impatto ambientale durante il processo di produzione, alcune imprese hanno adottato misure di prevenzione e controllo dell'inquinamento. Ad esempio, dopo la raccolta e il trattamento dei gas di scarico, vengono implementati gli standard di emissione pertinenti, mentre le acque reflue soddisfano gli standard di emissione dopo il pretrattamento e il trattamento biochimico.
Il processo di preparazione e approvazione delle relazioni sull'impatto ambientale e di altri documenti è anche un passo importante per garantire che le attività di produzione minimizzino il loro impatto sull'ambiente. Questi rapporti forniranno una spiegazione dettagliata del potenziale impatto del progetto sull'ambiente e proseguiranno le corrispondenti misure di prevenzione e controllo
Secondo i rapporti di ricerca di mercato, il prezzo medio unitario dell'acido benzoico è aumentato da 6700 yuan/ton nel 2017 a 8000 yuan/ton nel 2022, indicando una crescita sostenuta della domanda di mercato per l'acido benzoico. Dal 2020 al 2021, a causa della forte domanda nel mercato a valle e della carenza di materie prime a causa del Covid-19, il prezzo dell'acido benzoico aumenterà.
Nel 2020, il volume delle vendite e le entrate dell'acido benzoico in Cina sono diminuite rispettivamente dell'1,53% e dell'8,22% su base annua. Tuttavia, con il graduale miglioramento dell'epidemia e del rapido recupero del settore, il volume delle vendite di acido benzoico in Cina è aumentato a 160600 tonnellate nel 2022, con una crescita significativa delle entrate delle vendite.
Il prezzo medio mensile dell'acido benzoico nel mercato ha raggiunto 9563,46 yuan/ton nel 2022, con un aumento del 29,36% rispetto allo stesso periodo del 2021, indicando una forte domanda di mercato di acido benzoico. Sebbene il prezzo di mercato medio mensile sia diminuito nel 2023, la dimensione complessiva del mercato si sta ancora espandendo.
Secondo un rapporto di QyreSearch, le vendite globali sul mercato dell'acido benzoico hanno raggiunto un certo $ 100 milioni nel 2022 e dovrebbero continuare a crescere fino al 2029, indicando una domanda stabile a lungo termine di acido benzoico sul mercato.
Oltre alle applicazioni tradizionali nella produzione di benzoato di sodio, l'acido benzoico viene utilizzato anche per la produzione di esteri di benzoato, nonché altri prodotti industriali e di alimentazione. Gli esteri di acido benzoico sono i prodotti a valle più promettenti di acido benzoico in futuro e sono anche prodotti che le aziende danno le priorità e sviluppano.
I plastificanti hanno il massimo utilizzo tra tutti gli additivi di plastica, con una capacità produttiva totale di circa 1 milione di tonnellate in Cina. I plastificanti consistono principalmente in ftalati con eccellenti prestazioni complete e prezzi elevati, rappresentando il 70% al 90% del consumo. Circa il 90% del consumo totale di plastificanti viene utilizzato per la resina in PVC, mentre il restante 10% viene utilizzato per varie resine di cellulosa, poliesteri insaturi, resine epossidiche, resine in acetato di vinile e alcuni prodotti di gomma sintetica, fornendo ampie prospettive di applicazione per l'acido benzoico.
L'acido benzoico è comunemente usato come fissativo o conservante, come conservante nelle bevande di succo di frutta. Può essere usato come una pasta per l'essenza profumata, utilizzata nella produzione di medicina, portatore di coloranti, plastificante, spezia, conservante alimentare, ecc.
L'acido benzoico funge da agente conservativo e di condimento nell'industria alimentare, proteggendo gli alimenti dalla contaminazione microbica, migliorando al contempo il gusto e il sapore.
Nel campo della medicina, l'acido benzoico e i suoi derivati sono usati come materie prime per gli anestetici locali e nella preparazione di farmaci antifungini, dando contributi significativi alla salute umana.
In cosmetici e prodotti per la cura personale, l'acido benzoico funge da agente conservante e antibatterico, che aiuta a migliorare la sicurezza e la stabilità del prodotto.
L'acido benzoico, come additivo nel settore della plastica e del rivestimento, può estendere la durata dei prodotti, migliorare la loro durata e stabilità.
Con le norme ambientali sempre più rigide e la crescente preoccupazione dei consumatori per la salute e la qualità, la domanda di acido benzoico di grande purezza sta gradualmente aumentando, specialmente nei campi di cibo, cosmetici e prodotti per la cura personale.
Il potenziale dell'acido benzoico nei campi di applicazione emergente verrà gradualmente esplorato, come in biomedica, nanotecnologia e materiali ecologici, che possono portare nuovi punti di crescita.
L'innovazione tecnologica e il miglioramento dei metodi di produzione contribuiranno a ridurre i costi di produzione dell'acido benzoico, migliorare la qualità del prodotto, ridurre l'impatto ambientale e promuovere lo sviluppo sostenibile del settore.
Come procurarsi il persolfato di ammonio ad alta purezza per uso industriale
Alternative sostenibili al persolfato di ammonio: la chimica verde è pronta?
Tendenze del mercato del persolfato di ammonio 2025: Outlook globali dell'offerta e della domanda
Fiocchi di idrossido di potassio vs liquido: quale tipo è meglio per la tua azienda?
Come scegliere l'idrossido di potassio di alta qualità per uso industriale
Future prospettive di idrossido di potassio nelle applicazioni di chimica verde
Applicazioni di idrossido di potassio in agricoltura, prodotti farmaceutici e altro ancora
I 10 migliori usi industriali dell'idrossido di potassio dovresti sapere
Tendenze del mercato dell'idrossido di potassio 2025: prezzo, domanda e offerta globale