Visualizzazioni: 22 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-04-06 Origine: Sito
Econico: come sostanza chimica verde, l'ossigeno e il carbonato di sodio prodotto dalla decomposizione del percarbonato di sodio durante l'uso sono innocui per l'ambiente, rendendolo un sostituto ideale per molte sostanze chimiche tradizionali e contribuendo a ridurre l'impatto negativo della produzione industriale sull'ambiente.
Alta efficienza: le forti prestazioni di ossidazione del percarbonato di sodio lo rendono eccellente nella rimozione di macchie, nella sterilizzazione e nella disinfezione, specialmente in situazioni in cui i metodi tradizionali sono difficili da trattare. L'elevata efficienza del percarbonato di sodio è particolarmente importante.
Sicurezza: rispetto ad altri ossidanti forti, l'uso e il trattamento del percarbonato di sodio sono relativamente sicuri, riducendo i rischi di sicurezza nelle applicazioni industriali.
Multifunzionalità: il percarbonato di sodio può non solo essere usato come agente sbiancante e disinfettante, ma anche come donatore di ossigeno, agente di pulizia e altri scopi, rendendolo ampiamente utilizzato nei campi industriali.
Il percarbonato di sodio è un composto formato dalla combinazione di carbonato di sodio (Na2Co3) e perossido di idrogeno (H2O2). Di solito appare come un solido granulare bianco o in polvere, facilmente solubile in acqua.
Ossidatività: il percarbonato di sodio si dissocia facilmente in carbonato di sodio e perossido di idrogeno in acqua. Il perossido di idrogeno ha forti proprietà ossidanti e può uccidere batteri e microrganismi, pur avendo un effetto sbiancante.
Alcalinità: una soluzione acquosa di percarbonato di sodio è alcalina, con un valore di pH di circa il 10-11 per una soluzione acquosa al 3%.
Sensibilità al calore: il percarbonato di sodio è soggetto a decomposizione se esposto al calore in uno stato secco, producendo carbonato di sodio, acqua e ossigeno.
I metodi di preparazione del percarbonato di sodio includono principalmente due categorie: metodo a secco e metodo bagnato:
La soluzione acquosa di carbonato di sodio e la soluzione acquosa del perossido di idrogeno sono spruzzati sui semi di cristallo per peridonato di sodio nel flusso d'aria a flusso, essiccati e lasciati crescere.
Aggiungere direttamente il perossido di idrogeno alle particelle Na2Co3 ed eseguire la reazione.
Il prodotto finito è ottenuto reagendo, cristallizzando e asciugando una soluzione acquosa di perossido di idrogeno e carbonato di sodio a una certa temperatura in un reattore di cristallizzazione intermittente o continuo.
Il processo bagnato è attualmente un processo di produzione ampiamente utilizzato, principalmente incluso il metodo di spruzzo, il metodo di cristallizzazione e il metodo dell'alcoolisi.
La stabilità del percarbonato di sodio è un fattore chiave nella sua applicazione pratica. La stabilità è influenzata principalmente dai seguenti fattori:
Umidità e temperatura ambientale: la stabilità del percarbonato di sodio diminuisce con l'aumentare della temperatura ed è facilmente decomposta in ambienti umidi.
Contenuto di impurità in metallo: gli ioni metallici pesanti nelle materie prime possono promuovere la decomposizione del percarbonato di sodio e ridurne la stabilità.
L'aggiunta di stabilizzatori: aggiungendo sostanze inorganiche e organiche per formare chelati con ioni metallici o incapsulando le particelle di percarbonato di sodio con alcuni composti organici e inorganici per isolare il contatto con l'aria umida, la stabilità del percarbonato di sodio può essere migliorata.
Nella produzione industriale, la pulizia e la manutenzione di attrezzature e macchinari sono fondamentali per garantire l'efficienza della produzione e la qualità del prodotto. L'uso del percarbonato di sodio può migliorare l'efficienza della pulizia, ridurre i costi di manutenzione delle attrezzature ed estendere la durata delle attrezzature.
Effetto di pulizia: la forte proprietà ossidante del percarbonato di sodio può aiutare a decomporre e rimuovere olio, polvere e altri depositi organici sulla superficie dell'attrezzatura.
Sicurezza: poiché l'ossigeno e il carbonato di sodio prodotto dalla decomposizione del percarbonato di sodio sono innocui per l'ambiente, non causano corrosione o danni all'apparecchiatura durante il processo di pulizia.
Ambiente Amliciness: il percarbonato di sodio, come agente di pulizia ecologico, riduce l'inquinamento ambientale rispetto agli agenti di pulizia chimica tradizionali.
Il percarbonato di sodio ha una vasta gamma di applicazioni nella rimozione di olio e macchie ostinate, specialmente quando si tratta di superfici difficili da pulire, il suo effetto è particolarmente significativo.
Rimozione delle macchie di olio: il percarbonato di sodio può decomporre efficacemente grassi e oli e ha un buon effetto di pulizia sulle macchie di olio su attrezzature meccaniche, macchie di olio da cucina sulle attrezzature da cucina e inquinamento da petrolio nella produzione industriale.
State ostinate: il percarbonato di sodio ha anche un buon effetto di rimozione su macchie ostinate come l'accumulo a lungo termine di macchie, segni bruciati, segni di inchiostro, ecc.
Stirizzazione e disinfezione: oltre alla sua funzione di pulizia, il percarbonato di sodio può anche uccidere batteri e microrganismi, fornendo ulteriore protezione da disinfezione per attrezzature e superfici.
Quando si utilizza il carbonato di sodio per la pulizia industriale, è possibile adottare i seguenti metodi:
Preparazione della soluzione: mescolare una quantità adeguata di percarbonato di sodio con acqua e regolare la concentrazione in base al grado di macchie.
Spray o immersione: spruzzare la soluzione di bicarbonato di sodio su attrezzature o superfici che richiedono la pulizia o i componenti delle attrezzature di ammollo nella soluzione.
Tempo di azione: lascia che la soluzione di carbonato di sodio agisca sulla superficie dell'attrezzatura per un certo periodo di tempo per decomporre completamente le macchie.
Ritagliatura e asciugatura: sciacquare la superficie trattata con acqua pulita per rimuovere la soluzione residua e le macchie, quindi completamente asciutta.
Quando si utilizza il carbonato di sodio per la pulizia industriale, è necessario notare i seguenti punti:
Protezione della sicurezza: gli operatori dovrebbero indossare attrezzature protettive adeguate, come guanti, occhiali protettivi, ecc., Per prevenire il contatto tra la soluzione e la pelle e gli occhi.
Controllo della concentrazione: regolare la concentrazione di carbonato di sodio in base alle esigenze di pulizia per evitare una concentrazione eccessiva che può causare danni a determinati materiali sensibili.
Dopo il trattamento: dopo la pulizia, dovrebbe essere completamente sciacquato ed essiccato per impedire ai residui di influenzare le prestazioni delle attrezzature.
Una delle principali funzioni del percarbonato di sodio nel trattamento delle acque è rimuovere gli inquinanti organici. Gli inquinanti organici, come la materia organica naturale (NOM), i pesticidi, i residui di droga, ecc., Sono inquinanti comuni nei corpi idrici che possono rappresentare una minaccia per la salute umana e l'ambiente ecologico. Il percarbonato di sodio decompone efficacemente queste sostanze organiche attraverso le reazioni di ossidazione, convertendole in piccole molecole innocui come acqua e anidride carbonica.
Caso di ricerca: ad esempio, Fe (II) è stato utilizzato il percarbonato di sodio attivato per ridurre l'inquinamento delle membrane ultrafiltrazioni della materia organica naturale nel trattamento dell'acqua potabile, dimostrando buoni risultati. Il pretrattamento Fe (II)/SPC può ridurre il fouling della membrana, migliorare le prestazioni di filtrazione della membrana e rimuovere efficacemente gli inquinanti.
Meccanismo: in alcuni studi, il percarbonato di sodio attivato dalla pirite naturale è stato utilizzato per rimuovere la tetraciclina dalle acque sotterranee, esibendo un'eccellente attività catalitica e stabilità. Questo processo si ottiene principalmente attraverso l'ossidazione di radicali idrossilici e anioni superossido.
Le caratteristiche ambientali del percarbonato di sodio sono che i suoi prodotti di decomposizione sono innocui per l'ambiente e non producono sottoprodotti dannosi durante l'uso. Ciò rende il percarbonato di sodio una sostanza chimica verde ideale che aiuta a raggiungere sostenibile
Vantaggi ambientali: l'uso del percarbonato di sodio riduce la dipendenza dagli agenti tradizionali di trattamento chimico, come i disinfettanti del cloruro, che possono produrre sottoprodotti dannosi come i trihalometani.
Sviluppo sostenibile: durante la produzione e l'uso del percarbonato di sodio, il consumo di energia è relativamente basso e i suoi prodotti di decomposizione sono rispettosi dell'ambiente, il che aiuta a ridurre l'impronta di carbonio nel trattamento delle acque e promuovere l'utilizzo sostenibile delle risorse idriche.
Il percarbonato di sodio, come un forte ossidante, può decomporre efficacemente i pigmenti organici e uccidere microrganismi nel cibo, raggiungendo così lo scopo dello sbiancamento e della disinfezione.
Effetto sbiancante: il percarbonato di sodio può essere utilizzato nel processo di sbiancamento degli alimenti, come il trattamento superficiale di farina, frutta e verdura, per rimuovere colori e macchie inaspettate,
rendere l'aspetto del prodotto più bianco e più attraente. Ad esempio, nella lavorazione della farina, il percarbonato di sodio può migliorare il candore della farina e migliorare la qualità dell'aspetto del prodotto finale.
Effetto di disinfezione: durante la trasformazione degli alimenti, il percarbonato di sodio può uccidere batteri, funghi e altri microrganismi, ridurre il rischio di deterioramento e deterioramento degli alimenti e quindi estendere la durata del cibo. Ciò è particolarmente importante per cibi deperibili come carne, uova di pollame e frutti di mare.
In termini di sicurezza alimentare e controllo di qualità, l'uso del percarbonato di sodio deve essere rigorosamente rispettato gli standard e le normative pertinenti per garantire la sicurezza e il valore nutrizionale degli alimenti.
Requisiti di igiene: secondo gli standard del settore come i requisiti di igiene WS/T 646-2019 'per i disinfettanti del percarbonato di sodio ', la produzione e l'uso di disinfettanti per percarbonato di sodio devono rispettare i requisiti di materiale vivo, requisiti tecnici, requisiti tecnici, requisiti tecnici, requisiti di etichettatura e metodi di ispezione.
Controllo di qualità: le imprese di trasformazione degli alimenti dovrebbero implementare un rigoroso controllo di qualità quando si utilizzano bicarbonato di sodio, inclusa l'ispezione delle materie prime, il monitoraggio del processo di produzione e i test finali del prodotto, per garantire che l'uso del bicarbonato di sodio non abbia un impatto negativo sulla sicurezza e sulla qualità degli alimenti.
Il percarbonato di sodio, come agente sbiancante ecologico, è ampiamente utilizzato n
Effetto sbiancante: il percarbonato di sodio può decomporre efficacemente pigmenti e coloranti naturali nei tessuti, rendendo i loro colori più uniformi e luminosi.
Caratteristiche ambientali: il carbonato di ossigeno e sodio prodotto dopo la decomposizione del percarbonato di sodio è innocuo per l'ambiente e soddisfano gli elevati requisiti ambientali dell'attuale industria tessile.
Oltre al suo effetto sbiancante, il percarbonato di sodio può anche migliorare la qualità e la sensazione dei tessuti, migliorando la loro competitività del mercato.
Qualità della fibra: il trattamento con percarbonato di sodio può rimuovere impurità e fuzz dalla superficie della fibra, rendendo la superficie in fibra più fluida e migliorando la qualità complessiva dei tessuti.
Miglioramento della trama: i tessuti trattati con carbonato di sodio hanno una trama più morbida e delicata, migliorando l'esperienza dell'utente.
Nell'industria tessile, il percarbonato di sodio può essere applicato al trattamento dei tessuti attraverso i seguenti metodi:
Pre -trattamento: prima della tintura o della stampa tessili, le fibre sono pre -trattate con soluzione di carbonato di sodio per rimuovere le impurità naturali e prepararsi per i successivi processi di tintura o stampa.
Dopo il trattamento: dopo che la produzione di tessuti è stata completata, viene effettuata il post-trattamento con una soluzione di carbonato di sodio per ottenere sbiancamento e migliorare la sensazione.
Quando si utilizza il carbonato di sodio per il trattamento tessile, è necessario notare i seguenti punti:
Controllo della concentrazione: la concentrazione di percarbonato di sodio deve essere ragionevolmente controllata in base al tipo di tessile e all'effetto del trattamento richiesto per evitare danni eccessivi alle fibre.
Tempo di elaborazione: la durata del tempo di elaborazione può influire sull'efficacia del sbiancamento e del miglioramento delle fibre e deve essere regolato in base a circostanze specifiche.
Risciacquo e neutralizzazione: dopo il trattamento, i tessuti devono essere completamente sciacquati con acqua pulita per rimuovere il percarbonato di sodio residuo. Se necessario, è necessario effettuare un trattamento di neutralizzazione per garantire la sicurezza e il comfort dei tessuti.
Migliorare il candore della polpa è uno dei fattori chiave per migliorare la qualità del prodotto di carta finale durante il processo di produzione della polpa. Il percarbonato di sodio, come agente di sbiancamento efficace, può svolgere un ruolo importante nel processo di sbiancamento della polpa.
Effetto sbiancante: il percarbonato di sodio può decomporre la lignina e altre sostanze colorate nella polpa, migliorando così il candore della polpa e rendendo la carta prodotta dall'ultima pulizia e più lucida.
Caratteristiche ambientali: rispetto al tradizionale sbiancamento del cloro, il processo di sbiancamento del percarbonato di sodio produce meno sottoprodotti e ha un impatto minore sull'ambiente, che soddisfa i requisiti della moderna industria cartacea per la protezione ambientale e lo sviluppo sostenibile.
Nel processo di elaborazione della carta, il percarbonato di sodio può non solo migliorare il candore della carta, ma anche migliorare le caratteristiche superficiali della carta, migliorando la sua qualità e l'aspetto.
Trattamento superficiale: il percarbonato di sodio può essere utilizzato per il trattamento superficiale della carta per rimuovere le macchie di superficie e le impurità, rendendo la superficie più fluida e più uniforme.
Miglioramento della sensazione di mano: la carta trattata con carbonato di sodio ha una sensazione di mano più delicata e morbida, migliorando il tocco della carta e l'esperienza dell'utente.
L'applicazione del percarbonato di sodio nella produzione di polpa e nell'elaborazione della carta di solito include i seguenti passaggi:
Pre -trattamento: nella fase di preparazione della polpa, viene aggiunta una quantità adeguata di percarbonato di sodio per il pretrattamento per decomporre la lignina e altre sostanze colorate.
Processo di sbiancamento: nel processo di sbiancamento della polpa, la quantità di percarbonato di sodio e il tempo di elaborazione sono controllati per raggiungere l'effetto di candore desiderato.
Elaborazione della carta: dopo la formazione della carta, è possibile utilizzare una soluzione di carbonato di sodio per trattare la superficie della carta, migliorando la sua qualità e l'aspetto.
Quando si utilizza il carbonato di sodio per la produzione di polpa e l'elaborazione della carta, si devono notare i seguenti punti:
Controllo della concentrazione: la concentrazione di percarbonato di sodio dovrebbe essere ragionevolmente controllata in base alle caratteristiche della polpa e all'effetto di canness richiesto per evitare danni eccessivi alle fibre.
Condizioni di elaborazione: la temperatura, il valore del pH e il tempo durante l'elaborazione devono essere strettamente controllati per garantire l'effetto di sbiancamento e la qualità della carta.
Dopo il trattamento: dopo il trattamento, la carta deve essere completamente sciacquata con acqua pulita per rimuovere il percarbonato di sodio residuo, garantendo la sicurezza e la cordialità ambientale della carta.
Aree di applicazione diversificata: il percarbonato di sodio è stato applicato in più campi industriali come tessuti, produzione di carta, trattamento delle acque e trasformazione alimentare, dimostrando la sua ampia applicabilità e elevata flessibilità.
Vantaggi ambientali: come sostanza chimica verde, il percarbonato di sodio ha un impatto ambientale relativamente piccolo durante l'uso, il che aiuta a ridurre l'onere della produzione industriale sull'ambiente ed è in linea con la tendenza dello sviluppo sostenibile globale.
Potenziale di innovazione tecnologica: con l'avanzamento della tecnologia, il processo di produzione e la tecnologia delle applicazioni del percarbonato di sodio dovrebbero essere continuamente ottimizzati, migliorare le sue prestazioni ed efficienza ed esplorare più scenari di applicazione.
Miglioramento della qualità del prodotto: il percarbonato di sodio può migliorare significativamente la qualità dell'aspetto e le prestazioni dei prodotti in sbiancamento tessile, elaborazione della carta e altri aspetti, migliorando la loro competitività del mercato.
Promuovere l'efficienza della produzione: l'uso del percarbonato di sodio può semplificare il processo di produzione, ridurre il consumo di energia e i tempi di lavorazione e migliorare l'efficienza della produzione e i benefici economici.
Supportare l'aggiornamento industriale: l'applicazione del percarbonato di sodio aiuta a promuovere la trasformazione e l'aggiornamento delle industrie tradizionali verso una direzione più ecologica ed efficiente, raggiungendo la produzione verde.
Ridurre le emissioni di inquinanti: il percarbonato di sodio, come sostanza chimica ecologica, i suoi prodotti di decomposizione sono innocui per l'ambiente e aiutano a ridurre le emissioni di inquinanti nella produzione industriale.
Promuovere il riciclaggio delle risorse: in aree come il trattamento delle acque, il percarbonato di sodio può aiutare a migliorare il tasso di riutilizzo delle risorse idriche e supportare la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Promuovere l'implementazione delle normative ambientali: le caratteristiche ambientali del percarbonato di sodio aiutano a soddisfare le norme ambientali sempre più rigorose e promuovono la trasformazione verde della produzione industriale.
Come procurarsi il persolfato di ammonio ad alta purezza per uso industriale
Alternative sostenibili al persolfato di ammonio: la chimica verde è pronta?
Tendenze del mercato del persolfato di ammonio 2025: Outlook globali dell'offerta e della domanda
Fiocchi di idrossido di potassio vs liquido: quale tipo è meglio per la tua azienda?
Come scegliere l'idrossido di potassio di alta qualità per uso industriale
Future prospettive di idrossido di potassio nelle applicazioni di chimica verde
Applicazioni di idrossido di potassio in agricoltura, prodotti farmaceutici e altro ancora
I 10 migliori usi industriali dell'idrossido di potassio dovresti sapere
Tendenze del mercato dell'idrossido di potassio 2025: prezzo, domanda e offerta globale