Come produttore leader di oltre 20 anni. La nostra squisita artigianato può soddisfare tutte le tue esigenze!
Sei qui: Casa » Blog » Come si fa a fare il persolfato di ammonio al 10%?

Come si fa a fare il persolfato di ammonio al 10%?

Visualizzazioni: 95     Autore: Editor del sito Publish Time: 2024-05-17 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
ShareThis Pulsante di condivisione


Introduzione:



Il persolfato di ammonio  è un composto che svolge un ruolo importante nei campi chimici e industriali. La formula molecolare di questo composto è (NH4) 2S2O8 ed è spesso usata come ossidante, catalizzatore di polimerizzazione e iniziatore per altre reazioni chimiche. Le proprietà uniche del persolfato di ammonio lo rendono un fattore indispensabile in molti applicazione

ioni.


In primo luogo, il persolfato di ammonio svolge un ruolo cruciale nella reazione di ossidazione. A causa delle sue forti proprietà ossidanti, viene spesso utilizzato per iniziare l'ossidazione di sostanze organiche e inorganiche, promuovendo il progresso di molti processi di sintesi. L'applicazione del persolfato di ammonio nella sintesi chimica e nella produzione industriale ha promosso la preparazione di molte importanti sostanze chimiche.


In secondo luogo, il persolfato di ammonio è ampiamente usato nelle reazioni di polimerizzazione. Come iniziatore delle reazioni di polimerizzazione, può iniziare la polimerizzazione delle molecole di monomero e promuovere la formazione di composti polimerici. Ciò ha un significato critico in settori come la gomma e le materie plastiche, guidando la produzione e lo sviluppo di questi materiali.


Inoltre, anche il persolfato di ammonio svolge un ruolo nel processo di trattamento delle acque. Le sue proprietà ossidanti lo rendono uno strumento efficace per il trattamento degli inquinanti organici e inorganici in acqua, contribuendo a migliorare la qualità dell'acqua e mantenere la salute ambientale.


Considerando l'applicazione diffusa del persolfato di ammonio in più campi, questo articolo si concentrerà sull'esplorazione del processo sperimentale di preparazione di una soluzione di persolfato di ammonio al 10% per garantire che si possano ottenere risultati accurati e affidabili in applicazioni pratiche.


La domanda e l'applicazione del 10% di persolfato di ammonio:


Applicazioni in esperimenti e industria:


Applicazioni di laboratorio:


Esperimento di ossidazione: la soluzione di persolfato di ammonio al 10% è comunemente usato negli esperimenti di sintesi organica come un forte ossidante per promuovere la reazione di ossidazione dei composti organici nella reazione.

Reazione di polimerizzazione: esperimenti di polimerizzazione in laboratorio, in particolare la sintesi di composti polimerici, richiedono spesso il persolfato di ammonio al 10% come iniziatore della reazione di polimerizzazione.


Applicazioni industriali:


Ammonio persolfato7

Industria della gomma: il persolfato di ammonio al 10% viene utilizzato come iniziatore nella produzione di gomma per promuovere la reazione di reticolazione della gomma e migliorarne la resistenza alla resistenza e dell'usura.

Industria plastica: nella produzione di plastica, il persolfato di ammonio al 10% può essere usato come iniziatore per promuovere la reazione di polimerizzazione dei monomeri e produrre polimeri ad alto peso molecolare.

Trattamento delle acque: la soluzione di persolfato di ammonio al 10% è ampiamente utilizzata nel campo del trattamento delle acque per rimuovere gli inquinanti organici e inorganici dall'acqua e mantenere la qualità dell'acqua.


Vantaggi della concentrazione del 10%:


Controllo accurato: la concentrazione del 10% è facile da preparare e fornisce un controllo preciso della concentrazione di persolfato di ammonio, adatto a esperimenti e processi industriali che richiedono concentrazioni specifiche.


Considerazioni sulla sicurezza: rispetto alle concentrazioni più elevate di soluzioni di persolfato di ammonio, una concentrazione del 10% è più sicura durante l'uso, riducendo i rischi potenziali e le difficoltà operative.


Vantaggi economici: una soluzione di concentrazione del 10% è abbastanza efficace in molte applicazioni, riducendo al contempo i costi delle materie prime e migliorando l'efficienza economica.


Lavori di preparazione prima della produzione di persolfato di ammonio:


Precauzioni di sicurezza:


Indossare attrezzature per protezione individuale, comprese giacche da laboratorio, occhiali, guanti, ecc., Per garantire la sicurezza del personale di laboratorio.


Opera in aree ben ventilate: condurre esperimenti in un laboratorio ben ventilato per prevenire l'accumulo di gas dannosi.


Evita il contatto con altre sostanze chimiche: durante l'esperimento, evita reazioni imprevedibili tra persolfato di ammonio e altri prodotti chimici, in particolare il contatto con materiali combustibili.


Comprensione delle misure di pronto soccorso: il personale di laboratorio dovrebbe avere familiarità con le proprietà pericolose del persolfato di ammonio e comprendere le misure di pronto soccorso appropriate al fine di intraprendere azioni pronte in caso di incidente.


Materiali e attrezzature richieste:


Le sostanze precursori del persolfato di ammonio sono solfato di ammonio (NH4) 2SO4 e perossido di idrogeno (H2O2).


Vai da reazione: un recipiente di reazione utilizzato per miscelare e reagire il solfato di ammonio e il perossido di idrogeno, preferibilmente realizzato con materiali con una buona resistenza alla corrosione.


Apparecchiature di miscelazione: utilizzato per miscelare i reagenti per garantire una reazione sufficiente.


Attrezzature di riscaldamento: alcuni metodi per preparare il persolfato di ammonio richiedono riscaldamento, quindi sono necessarie apparecchiature di riscaldamento come un forno elettrico o una piastra di riscaldamento.


Termometro: utilizzato per monitorare la temperatura di reazione e garantire che la reazione sia effettuata all'interno di un intervallo di temperatura appropriato.


Attrezzatura di raffreddamento: utilizzate in situazioni in cui è necessario controllare la temperatura di reazione, come refrigeratori o bagni di ghiaccio.


Strumento di misurazione del pH: se la reazione deve essere effettuata in condizioni di pH specifiche, sono necessari strumenti di misurazione del pH corrispondenti.


Lavori di preparazione prima della produzione di persolfato di ammonio:

Precauzioni di sicurezza:

Indossare attrezzature per protezione individuale, comprese giacche da laboratorio, occhiali, guanti, ecc., Per garantire la sicurezza del personale di laboratorio.


Opera in aree ben ventilate: condurre esperimenti in un laboratorio ben ventilato per prevenire l'accumulo di gas dannosi.


Evita il contatto con altre sostanze chimiche: durante l'esperimento, evita reazioni imprevedibili tra persolfato di ammonio e altri prodotti chimici, in particolare il contatto con materiali combustibili.


Comprensione delle misure di pronto soccorso: il personale di laboratorio dovrebbe avere familiarità con le proprietà pericolose del persolfato di ammonio e comprendere le misure di pronto soccorso appropriate al fine di intraprendere azioni pronte in caso di incidente.


Materiali e attrezzature richieste:

Le sostanze precursori del persolfato di ammonio sono solfato di ammonio (NH4) 2SO4 e perossido di idrogeno (H2O2).


Vai da reazione: un recipiente di reazione utilizzato per miscelare e reagire il solfato di ammonio e il perossido di idrogeno, preferibilmente realizzato con materiali con una buona resistenza alla corrosione.


Apparecchiature di miscelazione: utilizzato per miscelare i reagenti per garantire una reazione sufficiente.


Attrezzature di riscaldamento: alcuni metodi per preparare il persolfato di ammonio richiedono riscaldamento, quindi sono necessarie apparecchiature di riscaldamento come un forno elettrico o una piastra di riscaldamento.


Termometro: utilizzato per monitorare la temperatura di reazione e garantire che la reazione sia effettuata all'interno di un intervallo di temperatura appropriato.


Attrezzatura di raffreddamento: utilizzate in situazioni in cui è necessario controllare la temperatura di reazione, come refrigeratori o bagni di ghiaccio.


Strumento di misurazione del pH: se la reazione deve essere effettuata in condizioni di pH specifiche, sono necessari strumenti di misurazione del pH corrispondenti.


Passaggio di produzione 1: preparazione della soluzione:

L'uso di acido solforico concentrato:

Durante l'esperimento, il primo passo è preparare l'acido solforico concentrato (H2SO4). Ciò può essere ottenuto aggiungendo lentamente l'acido solforico concentrato all'acqua, facendo attenzione a evitare di generare troppo calore.


Aggiungere l'acqua dal serbatoio dell'acqua di raffreddamento di laboratorio al recipiente di reazione per formare un grande volume d'acqua. Mescolare e mantenere lo stato commovente.


Aggiungi lentamente l'acido solforico all'acqua mescolando continuamente. In questo passaggio, è necessario aggiungerlo lentamente e con attenzione per prevenire la generazione di calore intenso durante il processo di dissoluzione dell'acqua e garantire che la temperatura di reazione sia mantenuta all'interno di un intervallo sicuro.


Attendere che l'acido solforico si dissolva completamente e assicurati che si ottenga la concentrazione richiesta della soluzione di acido solforico.

Il processo di aggiunta di ammoniaca:

L'aggiunta di gas di ammoniaca (NH3) all'acido solforico concentrato richiede un'area ben ventilata per garantire che i gas dannosi non si accumuino in laboratorio.


Introdurre lentamente il gas di ammoniaca nell'acido solforico attraverso un dispositivo appropriato mentre si agita continuamente. Fare attenzione in questo passaggio per garantire una dispersione uniforme del gas di ammoniaca per evitare situazioni non sicure causate da un'eccessiva concentrazione locale.


Monitorare il valore del pH durante il processo di reazione per garantire che rientri nell'intervallo appropriato. Durante il processo di aggiunta di ammoniaca, il valore del pH di solito aumenta, ma deve essere controllato a livello sicuro e controllabile.


Continuare a mescolare e introdurre il gas di ammoniaca fino a raggiungere l'endpoint di reazione desiderato.

Fase di produzione 2: aggiunta di perossido di idrogeno:

Rapporto dei reagenti:

Prima di aggiungere il perossido di idrogeno, assicurarsi che una quantità adeguata di acido solforico concentrato e ammoniaca sia stata misurata e miscelata accuratamente e che la concentrazione di soluzione richiesta sia stata raggiunta.


Assicurarsi che il rapporto molare della reazione di preparazione del persolfato di ammonio soddisfi le condizioni sperimentali richieste. Questo rapporto è generalmente determinato dalla progettazione sperimentale o dai requisiti di produzione industriale.


Controllo del processo e temperatura di reazione:

L'aggiunta di perossido di idrogeno di solito deve essere eseguita in un ambiente controllato per garantire la sicurezza e l'efficacia della reazione.


Controllare la temperatura di reazione per evitare riscaldamento eccessivo e reazione non controllata. Ciò può essere ottenuto attraverso l'attrezzatura di raffreddamento (come un bagno più fresco o di ghiaccio), selezionando un intervallo di temperatura appropriato in base alle caratteristiche della reazione.


Aggiungere lentamente la soluzione di perossido di idrogeno alla soluzione di solfato di ammonio precedentemente preparato mantenendo l'agitazione. Fare attenzione durante il processo per evitare il rilascio di gas di perossido di ossigeno e idrogeno durante la reazione.


Processo di reazione di monitoraggio:

Durante l'intero processo di reazione, l'avanzamento della reazione può essere controllato monitorando la temperatura di reazione e osservando i cambiamenti nella soluzione.


Assicurarsi che la reazione proceda a una velocità adeguata e regoli gradualmente la velocità di aggiunta di perossido di idrogeno, se necessario.


Presta attenzione allo stato della soluzione dopo il completamento della reazione per garantire la completa formazione di persolfato di ammonio.


Fine della reazione e trattamento del prodotto:

Al termine della reazione, arrestare l'aggiunta del perossido di idrogeno e continuare a agitarsi per un periodo di tempo per garantire un progresso sufficiente della reazione.


Se necessario, il valore del pH del prodotto può essere regolato aggiungendo acidi o basi appropriate.


Infine, filtra o centrifuga la soluzione ottenuta per ottenere una soluzione di persolfato di ammonio puro.

Fase di produzione 2: aggiunta di perossido di idrogeno:

Rapporto dei reagenti:

Prima di aggiungere il perossido di idrogeno, assicurarsi che una quantità adeguata di acido solforico concentrato e ammoniaca sia stata misurata e miscelata accuratamente e che la concentrazione di soluzione richiesta sia stata raggiunta.


Assicurarsi che il rapporto molare della reazione di preparazione del persolfato di ammonio soddisfi le condizioni sperimentali richieste. Questo rapporto è generalmente determinato dalla progettazione sperimentale o dai requisiti di produzione industriale.

Controllo del processo e temperatura di reazione:

L'aggiunta di perossido di idrogeno di solito deve essere eseguita in un ambiente controllato per garantire la sicurezza e l'efficacia della reazione.


Controllare la temperatura di reazione per evitare riscaldamento eccessivo e reazione non controllata. Ciò può essere ottenuto attraverso l'attrezzatura di raffreddamento (come un bagno più fresco o di ghiaccio), selezionando un intervallo di temperatura appropriato in base alle caratteristiche della reazione.


Aggiungere lentamente la soluzione di perossido di idrogeno alla soluzione di solfato di ammonio precedentemente preparato mantenendo l'agitazione. Fare attenzione durante il processo per evitare il rilascio di gas di perossido di ossigeno e idrogeno durante la reazione.


Processo di reazione di monitoraggio:

Durante l'intero processo di reazione, l'avanzamento della reazione può essere controllato monitorando la temperatura di reazione e osservando i cambiamenti nella soluzione.


Assicurarsi che la reazione proceda a una velocità adeguata e regoli gradualmente la velocità di aggiunta di perossido di idrogeno, se necessario.


Presta attenzione allo stato della soluzione dopo il completamento della reazione per garantire la completa formazione di persolfato di ammonio.

Fine della reazione e trattamento del prodotto:

Al termine della reazione, arrestare l'aggiunta del perossido di idrogeno e continuare a agitarsi per un periodo di tempo per garantire un progresso sufficiente della reazione.


Se necessario, il valore del pH del prodotto può essere regolato aggiungendo acidi o basi appropriate.

Infine, filtra o centrifuga la soluzione ottenuta per ottenere una soluzione di persolfato di ammonio puro.

Controllo di qualità del 10% di persolfato di ammonio:

Metodo per rilevare la concentrazione:

Metodo di titolazione: utilizzare un indicatore appropriato per determinare la concentrazione di ioni solfato nel persolfato di ammonio per titolazione. Ciò richiede una concentrazione nota di soluzione di acido solforico come titolo.


Spettrofotometria: usando uno spettrofotometro visibile UV, misura l'assorbanza del persolfato di ammonio a una lunghezza d'onda specifica e calcola la concentrazione in base alla curva standard.


Metodo di gravità specifico: misurando il peso specifico della soluzione di persolfato di ammonio, la sua concentrazione può essere stimata, particolarmente adatta per soluzioni con concentrazioni relativamente basse.

Passaggi per il controllo delle impurità:

Cromatografia ionica: utilizzare una cromatografia ionica per analizzare i possibili ioni nel persolfato di ammonio, come ioni cloruro, ioni solfato, ecc. Questo aiuta a determinare se ci sono ioni presenti diversi da quanto ci si aspettava.


Misurazione del pH: misurare il valore del pH della soluzione di persolfato di ammonio per verificare le impurità acide o alcaline. L'intervallo di pH appropriato è cruciale per alcune applicazioni.


Rilevazione di metalli pesanti: utilizzare metodi analitici appropriati, come la spettroscopia di assorbimento atomico (AAS) o la spettrometria di massa, per rilevare potenziali ioni metallici pesanti nel persolfato di ammonio e assicurarsi che si trovino all'interno di un intervallo di sicurezza.


Rilevazione di sostanze volatili: riscaldando il campione, rileva il rilascio di sostanze volatili per eliminare possibili impurità organiche.

Archiviazione e sicurezza:

Condizioni di archiviazione appropriate:

Controllo della temperatura: il persolfato di ammonio deve essere immagazzinato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalle alte temperature e dalla luce solare diretta. Evita di conservarsi in ambienti umidi per prevenire l'assorbimento di umidità dei cristalli.


Selezione del contenitore: utilizzare contenitori con buona resistenza alla corrosione, come bottiglie di vetro o bottiglie di polietilene, per prevenire reazioni con materiali del contenitore.


Isolamento: evitare il contatto tra persolfato di ammonio e combustibili, materia organica e agenti riducenti. Mantenere una certa distanza di isolamento da altri prodotti chimici durante lo stoccaggio.

Suggerimenti delle operazioni di sicurezza:

Equipaggiamento di protezione individuale: gli operatori dovrebbero indossare attrezzature di protezione individuale adeguate, comprese giacche da laboratorio, occhiali e guanti, per evitare schizzi e contatti.


Ventilazione: quando si maneggiano il persolfato di ammonio, assicurarsi che venga effettuato in un ambiente di laboratorio ben ventilato per evitare l'accumulo di gas dannosi.


Evita di miscelare: evitare di miscelare il persolfato di ammonio con altre sostanze chimiche, in particolare i combustibili e la riduzione degli agenti, per prevenire reazioni pericolose.


Misure di emergenza: impostare attrezzature di emergenza in laboratorio, come rondelle di emergenza e docce, per far fronte a possibili situazioni di incidenti.


Etichettatura dettagliata: etichettatura dettagliata dei contenitori di stoccaggio, che indica il loro contenuto e le informazioni di sicurezza pertinenti, in modo che gli operatori possano chiaramente comprendere e adottare misure di protezione adeguate.


Ispezione regolare: ispezionare regolarmente le condizioni di stoccaggio per garantire che i contenitori siano intatti e prevengano perdite o contaminazione.


Aderire ai regolamenti: seguire rigorosamente le norme di laboratorio e di sicurezza, condurre una formazione per la sicurezza per migliorare la consapevolezza degli operatori dei rischi.

Metodi di produzione rispettosi dell'ambiente :

Metodi per ridurre i rifiuti:

Selezione del catalizzatore: scegli un catalizzatore efficiente per ridurre la generazione di sottoprodotti durante il processo di reazione e migliorare la selettività di reazione.


Sostituzione dei solventi: utilizzo di solventi ecologici o tecniche di sostituzione dei solventi per ridurre gli effetti negativi dei solventi organici sull'ambiente.


Classificazione e riutilizzo dei rifiuti: nel processo di produzione, implementa attivamente le politiche di classificazione e riutilizzo per ridurre al minimo la generazione di rifiuti e migliorare l'efficienza del riutilizzo delle risorse.


Efficienza energetica: ottimizzando i processi di produzione, migliorando l'efficienza dell'utilizzo dell'energia, riducendo i rifiuti energetici non necessari, aiuta a ridurre il carico ambientale.


Materiali biodegradabili: quando possibile, utilizzare materiali biodegradabili per sostituire i materiali difficili da degradare, riducendo l'onere sulle risorse di terra e acqua.

L'importanza della produzione verde:

Utilizzo sostenibile delle risorse: la produzione verde promuove l'utilizzo sostenibile delle risorse riducendo l'uso e i rifiuti, il che aiuta a rallentare il tasso di esaurimento delle risorse naturali.


Riduzione dell'inquinamento ambientale: l'adozione di metodi di produzione ecologici può aiutare a ridurre le emissioni di sostanze chimiche e inquinanti, riducendo così il grado di inquinamento per aria, acqua e suolo.


Manutenzione dell'equilibrio ecologico: la produzione verde aiuta a mantenere l'equilibrio ecologico, a ridurre i danni agli ecosistemi e promuovere la protezione della biodiversità.


Sviluppo sostenibile: attraverso la produzione verde, le imprese possono soddisfare meglio le esigenze della società per lo sviluppo sostenibile e migliorare il loro senso di responsabilità sociale.


Competitività del mercato: nel contesto della crescente consapevolezza ambientale, l'adozione di metodi di produzione verde può aiutare le aziende a migliorare la competitività del mercato dei loro prodotti e attirare i consumatori che sono sempre più preoccupati per la protezione ambientale.

conclusione:

La corretta esecuzione dei passaggi chiave nella produzione di persolfato di ammonio al 10% è cruciale per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto.

Fase di preparazione della soluzione:

Preparare gradualmente la soluzione di solfato di ammonio usando acido solforico concentrato e ammoniaca per garantire condizioni di reazione adeguate.


Fai attenzione durante il processo di aggiunta di ammoniaca per garantire un controllo uniforme e del pH all'interno di un intervallo sicuro.

L'aggiunta di perossido di idrogeno: controllare con precisione la proporzione di reagenti per garantire che il rapporto molare soddisfi i requisiti di esperimenti o produzione industriale.


Controllare il tasso di perossido di idrogeno aggiunta per prevenire il riscaldamento eccessivo durante il processo di reazione.


Separazione e purificazione dei cristalli: scegli metodi di cristallizzazione appropriati, come la cristallizzazione di raffreddamento o la cristallizzazione del solvente volatile, per ottenere cristalli uniformi e puri. Migliorare la purezza del prodotto attraverso passi come dissoluzione, ricristallizzazione, lavaggio e asciugatura.


Controllo di qualità del 10% di persolfato di ammonio: utilizzare titolazione, spettrofotometria o metodi di gravità specifici per rilevare la concentrazione del prodotto e assicurarsi che soddisfi i requisiti previsti.


Utilizzare la cromatografia ionica, la misurazione del pH e altre tecniche analitiche per verificare le possibili impurità e garantire la purezza del prodotto.

Enfatizzare l'importanza della sicurezza e del controllo di qualità:

Funzionamento sicuro: durante l'intero processo di produzione, gli operatori devono seguire rigorosamente le norme di sicurezza di laboratorio, indossare attrezzature per la protezione individuale adeguate e garantire il normale funzionamento delle attrezzature di laboratorio.


Eclome ecologico: l'adozione di metodi di produzione verde per ridurre la generazione di rifiuti può aiutare a ridurre gli impatti negativi sull'ambiente.


Controllo di qualità: viene effettuato un controllo di qualità regolare dei prodotti per garantire che soddisfino gli standard e che vengono apportati regolamenti e miglioramenti.


Formazione e consapevolezza: fornire la formazione necessaria agli operatori per migliorare la loro consapevolezza della sicurezza e del controllo di qualità, riducendo così la probabilità di incidenti.


Applica la nostra migliore citazione
Contattaci

Prodotti

Collegamenti rapidi

Contattaci

Aozun Chemical                   
Il tuo marchio chimico affidabile
Aggiungi: 128-1-16 Huayuan Street, distretto di Wujin, Chang Zhou City, Cina.
Tel: +86-519-83382137  
Imposta: +86-519-86316850
            
© Copyright 2022 Aozun Composite Material Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.