Come produttore leader di oltre 20 anni. La nostra squisita artigianato può soddisfare tutte le tue esigenze!
Sei qui: Casa » Blog » Quali sono gli usi dell'ossido di ferro

Quali sono gli usi dell'ossido di ferro

Visualizzazioni: 44     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-04-10 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
ShareThis Pulsante di condivisione

Introduzione

 

Applicazioni industriali

 

Pigmenti e rivestimenti: l'ossido ferroso, comunemente noto come rosso di ferro, è comunemente usato come pigmento a causa del suo colore marrone rossastro ed è ampiamente usato in settori come vernice, inchiostro e gomma. I pigmenti di ossido di ferro hanno importanti applicazioni in rivestimenti automobilistici di fascia alta, rivestimenti architettonici, rivestimenti anticorrosivi e altri campi a causa della loro eccellente resistenza al calore, resistenza alle intemperie e assorbimento dei raggi ultravioletti.

 

Materiale magnetico: Fe3O4 ha un buon magnetismo ed è il componente principale della magnetite prodotta naturalmente. È ampiamente utilizzato nella produzione di audio, nastri video e apparecchiature di telecomunicazione. La ferrite magnetica morbida è stata anche ampiamente utilizzata in campi come la comunicazione radio, la trasmissione e la televisione e il controllo automatico.

 

Catalizzatore: le particelle di polvere α- Fe2O3, a causa della loro enorme superficie specifica e dell'effetto superficiale, sono eccellenti catalizzatori che possono essere utilizzati nei processi catalitici di ossidazione dei polimeri, riduzione e sintesi.

 

Applicazioni della vita quotidiana

 

Purificazione ambientale: l'ossido di ferro in nanoscala ha un buon effetto di adsorbimento su alcuni inquinanti nell'ambiente, come Cr (VI), e può essere utilizzato per trattare le acque reflue ambientali.

 

Campo biomedico: l'ossido di ferro nano svolge un ruolo importante nelle capsule farmaceutiche, nella sintesi dei farmaci, nella tecnologia biomedica e in altri campi.

 

Colorazione in vetro: il vetro colorato con ossido di ferro può assorbire sia i raggi ultravioletti che a infrarossi ed è ampiamente utilizzato nella produzione di vetro che assorbono il calore, occhiali da sole, ecc.

 

Le caratteristiche di base dell'ossido di ferro

 

Composizione chimica e classificazione

 

L'ossido ferroso, noto anche come monossido di ferro, è una polvere nera che è instabile e si ossida facilmente in ossido ferrico nell'aria.

 

Triossido di ferro: comunemente noto come Iron Red, è una polvere marrone rossastra che è insolubile in acqua. Può reagire con acidi per formare sali di ferro e acqua trivalenti e ha le proprietà di un ossido alcalino.

 

Il triossido di ferro, noto anche come ossido di ferro nero, è un cristallo nero magnetico che è insolubile in acqua, acido, alcali e solventi organici come etanolo ed etere.

 

Proprietà fisiche e cambiamenti di colore

 

Ossido ferroso: le proprietà fisiche sono polvere nera con una densità relativa di circa 5,7, solubile in acidi, insolubile in soluzioni d'acqua e alcaline.

 

Triossido di ferro: le proprietà fisiche sono polvere marrone rossastra, con una densità relativa di circa 5,24 e un punto di fusione di 1565 ℃. È insolubile in acqua e solubile in acidi come acido cloridrico e acido solforico.

 

Triossido di ferro: è un cristallo nero con una densità relativa di circa 5,18 e un punto di fusione di 1594,5 ℃. È soggetto all'ossidazione nel triossido di ferro nell'aria umida.

 

Applicazione nel settore delle costruzioni

 

Nel settore delle costruzioni, i pigmenti di ossido di ferro sono stati ampiamente utilizzati nella colorazione dei materiali da costruzione grazie alle loro eccellenti prestazioni di colorazione, a basso costo e vari vantaggi come l'assorbimento di raggi ultravioletti e la protezione del substrato dal degrado. I pigmenti di ossido di ferro, in particolare l'ossido di ferro, sono spesso usati come coloranti per materiali da costruzione come cemento, piastrelle per pavimenti e terrazzo. Il loro colore stabile e la buona potenza di copertura rendono gli edifici più esteticamente piacevoli. Nel frattempo, i pigmenti di ossido di ferro hanno anche un certo effetto protettivo, che può efficacemente estendere la durata della durata degli edifici.

 

In termini di rinforzo e prevenzione della corrosione del calcestruzzo, il materiale protettivo in calcestruzzo di tipo di consolidamento di infiltrazione sviluppato dal team 'Ocean Engineering Materials ' presso la South China University of Technology ha un'eccellente prestazione di consolidamento delle infiltrazioni rispetto ai tradizionali rivestimenti protettivi. Può penetrare pori da piccoli a nanoscala in cemento e solidificarsi e reticolazione in situ, eliminando così capillari, pori e microcrack formati da mezzi porosi in cemento, aumentando lo spessore del cemento protettivo da decine di micrometri a pochi millimetri, e quindi offrendo un ottimitazioni di concrete in cemento. Questo materiale è stato applicato con successo nel rinforzo, l'impermeabilizzazione, l'anti-seepage e l'anticorrosione di metropolitana, tunnel, ponte, bacino del porto, diga idroelettrica e progetti di costruzione civile. Inoltre, il team ha sviluppato un materiale di riparazione del calcestruzzo a doppia rete ibridica/inorganica per risolvere i problemi della velocità di cura lenta, delle scarse proprietà meccaniche precoci e della difficile solidificazione subacquea dei materiali esistenti. La forza iniziale di questo materiale può raggiungere fino a 30 MPa, mentre la forza successiva può raggiungere oltre 100 MPa, che può essere utilizzata per una rapida riparazione delle autostrade.

 

L'uso di rivestimenti e vernici

 

I pigmenti di ossido di ferro sono ampiamente utilizzati nel settore dei rivestimenti e delle vernici, principalmente perché forniscono una vasta gamma di scelte di colore e una buona potenza di copertura. Questi pigmenti possono effettivamente impartire un colore di lunga durata a rivestimenti e vernici e avere una buona dispersibilità, rendendo l'uniforme e la stalla del colore della superficie rivestito.

 

I pigmenti di ossido di ferro non solo forniscono colore, ma aumentano anche la resistenza all'usura e la durata di rivestimenti e vernici. Grazie alla sua stabilità chimica e alla resistenza fisica, i pigmenti di ossido di ferro possono migliorare la resistenza alle intemperie dei rivestimenti, rendendoli resistenti alle radiazioni UV e alle condizioni meteorologiche rigide, estendendo così la durata di servizio dei rivestimenti.

 

Inoltre, i pigmenti di ossido di ferro hanno anche la caratteristica dell'assorbimento delle radiazioni ultraviolette, il che li rende particolarmente importanti nei rivestimenti e nelle vernici esterne, in quanto possono proteggere i materiali al di sotto del rivestimento dal degrado e dall'invecchiamento causati dalle radiazioni ultraviolette. Questo pigmento ha una forte resistenza all'acido e alcalino, all'elevata resistenza al calore, che lo rende un additivo ideale nei rivestimenti e nelle vernici, adatto a vari ambienti interni ed esterni.

 

Il ruolo nell'ingegneria ambientale

 

I minerali di ossido di ferro svolgono un ruolo importante nell'ingegneria ambientale, in particolare nel trattamento e nella purificazione delle acque reflue, nella bonifica del suolo e nella fissazione dei metalli pesanti.

 

In termini di trattamento e purificazione delle acque reflue, i nanomateriali di ossido di ferro sono ampiamente utilizzati per l'adsorbimento e la rimozione di inquinanti tossici nelle acque reflue a causa delle loro eccellenti prestazioni di adsorbimento e facili caratteristiche di separazione. Questi nanomateriali hanno una grande superficie specifica e elevate prestazioni di adsorbimento, che possono effettivamente rimuovere ioni di metalli pesanti e inquinanti organici dall'acqua. Inoltre, i nanomateriali di ossido di ferro magnetico possono essere rapidamente recuperati attraverso la tecnologia di separazione magnetica, migliorando l'efficienza del trattamento e riducendo il rischio di inquinamento secondario.

 

In termini di bonifica del suolo e fissazione dei metalli pesanti, i minerali di ossido di ferro possono fissare metalli pesanti nel suolo attraverso le loro reazioni chimiche di superficie e l'adsorbimento, riducendo la loro biodisponibilità e mobilità. La ricerca ha dimostrato che l'aggiunta di minerali di ossido di ferro al suolo può migliorare la sua capacità di assorbimento a microonde, migliorando così l'efficienza di rimozione di inquinanti organici come idrocarburi policiclici aromatici nella tecnologia di risanamento a microonde. Inoltre, i minerali di ossido di ferro possono immobilizzare efficacemente i metalli pesanti nel suolo, come il piombo e il cadmio, formando complessi stabili o precipitati, impedendo loro di entrare nella catena alimentare, proteggendo l'ambiente ecologico e la salute umana.

 

Produzione di materiali elettronici e magnetici

 

La ferrite magnetica è un importante materiale elettronico e magnetico ampiamente utilizzato nella produzione di componenti elettronici. Il suo processo di produzione prevede molteplici passaggi, tra cui batch, miscelazione, preparazione, modellatura, sinterizzazione e trattamento termico.

 

Nella produzione di ferrite magnetica, è prima necessario mescolare accuratamente varie materie prime chimiche, come fonti di ferro, magnesio, zinco, nichel e altri sali di metallo. Queste materie prime sono miscelate in proporzioni specifiche e di solito pre-fuoco in un forno ad alta temperatura per promuovere reazioni a stato solido e formare una ferrite policristallina con alcune proprietà fisiche. Il processo di pressione pre -incendio viene effettuato al di sotto della temperatura di fusione del materiale e viene completato attraverso reazioni chimiche tra polveri solide.

 

Il processo di stampaggio è quello di premere i pellet pre -fuoco in varie forme richieste per il prodotto, formando un determinato corpo. Esistono vari metodi di formazione, tra cui la pressione a secco, la colata a caldo, la pressione isostatica, ecc. Tra questi, la pressione a secco è la più comune.

 

La sinterizzazione è un passo cruciale nella produzione di ferrite, di solito eseguita a temperature che vanno da 1000 a 1400 ℃, per ottenere la densificazione del materiale e ottimizzare le proprietà magnetiche. Durante il processo di sinterizzazione, il materiale della ferrite subisce cambiamenti chimici e fisici, formando infine un prodotto finito con proprietà magnetiche specifiche.

 

I materiali magnetici dei componenti elettronici sono principalmente divisi in materiali magnetici morbidi e materiali magnetici permanenti. I materiali magnetici morbidi sono facili da magnetizzare e smagnetizzare e sono ampiamente utilizzati in componenti induttivi, trasformatori, nuclei di antenna, ecc. I materiali a magneti permanenti non sono facilmente smagnetizzati dopo la magnetizzazione e possono trattenere il magnetismo a lungo. Sono comunemente usati nella produzione di vari magneti permanenti e dispositivi di conservazione magnetica.

 

Applicazione in cosmetici e prodotti per la cura personale

 

L'applicazione dell'ossido di ferro nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale è molto ampia, principalmente per la sua buona colorazione, sicurezza e stabilità chimica.

 

Come pigmento e additivo, i pigmenti di ossido di ferro forniscono una vasta gamma di scelte di colore per i cosmetici. L'ossido di ferro rosso (Fe2O3) è un pigmento comune, che fornisce una varietà di colori dal rosso chiaro a quello scuro ed è ampiamente usato in rossetto, fard per polvere, ombretti e altri cosmetici. Ossido di ferro nero (Fe3O4) e ossido di ferro giallo (FEO (OH)) forniscono rispettivamente toni neri e gialli, utilizzati per regolare il colore del prodotto per ottenere l'effetto visivo desiderato. Questi pigmenti non solo forniscono colori di lunga durata, ma resistono anche all'influenza della luce e del calore, mantenendo la stabilità e l'aspetto del prodotto.

 

Nei prodotti per la cura della pelle, l'ossido di ferro non è solo usato come pigmento, ma anche valutato per le sue proprietà antiossidanti. L'ossido di ferro può assorbire i raggi ultravioletti, ridurre il loro danno alla pelle e quindi svolgere un ruolo protettivo. Inoltre, alcuni tipi di ossido di ferro hanno anche effetti antinfiammatori e sedativi sulla pelle, rendendolo un ingrediente ideale nei prodotti per la cura della pelle per i pazienti con pelle sensibile o malattie della pelle infiammatoria.

 

Nel complesso, l'applicazione dell'ossido di ferro nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale non è solo dovuta alla sua diversità di colore come pigmento, ma anche ai benefici aggiuntivi che offre come additivo, come l'antiossidazione e la protezione della pelle da fattori ambientali. Con le crescenti esigenze dei consumatori per la sicurezza e la funzionalità degli ingredienti del prodotto, l'ossido di ferro, come ingrediente naturale e sicuro, dovrebbe espandere ulteriormente la sua applicazione nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale.

 

Applicazioni nel campo farmaceutico

 

L'applicazione di nanoparticelle di ossido di ferro (IONP) nel campo farmaceutico è in aumento, principalmente a causa della loro biocompatibilità, biodegradabilità e bassa tossicità. Queste caratteristiche rendono le nanoparticelle di ossido di ferro un materiale ideale per i campi biomedici multifunzionali, in particolare nello sviluppo di ingredienti farmaceutici e agenti diagnostici.

 

Come ingrediente farmaceutico, le nanoparticelle di ossido di ferro possono fungere da portatori di farmaci antitumorali, offrendoli direttamente alle cellule tumorali attraverso sistemi di consegna mirati, riducendo così il danno alle cellule normali. Inoltre, possono anche fungere da agenti antibatterici, utilizzando le specie reattive dell'ossigeno che producono per uccidere i batteri, che mostrano il potenziale nel trattamento di infezioni difficili da curare.

 

In termini di agenti diagnostici, le nanoparticelle di ossido di ferro sono ampiamente utilizzate come agenti di contrasto nell'imaging a risonanza magnetica (MRI) a causa delle loro proprietà magnetiche. Possono migliorare il contrasto dell'immagine, aiutare i medici a osservare più chiaramente l'area della lesione e quindi migliorare l'accuratezza della diagnosi.

 

Inoltre, le nanoparticelle di ossido di ferro possono anche fungere da materiali di schermatura per sostanze radioattive, utilizzate per proteggere il personale medico e i pazienti dall'esposizione alle radiazioni inutili. Ad esempio, nelle radioterapia e nella medicina nucleare, le nanoparticelle di ossido di ferro possono fungere da strato di schermatura per ridurre i danni da radiazione ai tessuti normali circostanti causati da materiali radioattivi.

 

In sintesi, le nanoparticelle di ossido di ferro hanno una vasta gamma di applicazioni nel campo farmaceutico, non solo dimostrando un potenziale enorme nella consegna dei farmaci e nell'imaging diagnostico, ma anche con un importante valore di applicazione nella schermatura delle radiazioni. Con lo sviluppo della nanotecnologia e la comprensione approfondita delle nanoparticelle di ossido di ferro, la loro applicazione in campo farmaceutico sarà ulteriormente ampliata e approfondita.

 

La sicurezza e l'impatto ambientale dell'ossido di ferro

 

Quando si utilizza l'ossido di ferro, dovrebbero essere prese le seguenti precauzioni di sicurezza:

 

Protezione personale: gli operatori dovrebbero indossare attrezzature protettive personali adeguate, come occhiali protettivi, guanti e indumenti protettivi, per prevenire il contatto tra polvere di ossido di ferro o particelle e pelle e occhi.

 

Evitare l'inalazione: durante il funzionamento, dovrebbero essere prese misure per ridurre la generazione e la diffusione della polvere, come l'uso di un sistema chiuso o la fornitura di buone condizioni di ventilazione, per prevenire l'inalazione di particelle di ossido di ferro.

 

Conservazione e maneggevolezza: l'ossido di ferro deve essere immagazzinato in un ambiente secco e ben ventilato, evitando il contatto con sostanze infiammabili e impedendo all'umidità di causare l'accuscolo.

 

Trattamento dei rifiuti: l'ossido di ferro usato e i suoi contenitori devono essere trattati in conformità con le normative ambientali locali per evitare scariche dirette nell'ambiente, in particolare nei corpi idrici e nel suolo.

 

In termini di misure di protezione ambientale, i seguenti punti dovrebbero essere considerati:

 

Monitoraggio ambientale: monitorare regolarmente la qualità ambientale dell'utilizzo dell'ossido di ferro e le aree di stoccaggio, compresa la qualità dell'aria e la qualità dell'acqua, per garantire che non si verifichino incidenti di inquinamento.

 

Risposta di emergenza di perdita: sviluppare un piano di emergenza di perdita e una volta che si verifica una perdita, adottare misure immediate per controllare e pulire per impedire la diffusione dell'ossido di ferro nell'ambiente circostante.

 

Misure di riduzione delle emissioni: nel processo di produzione, vengono adottate tecnologie di controllo delle emissioni efficienti come filtri per sacchetti o scrubber bagnati per ridurre l'emissione di particelle di ossido di ferro.

 

Sviluppo di prodotti ecologico: ricerca e sviluppare prodotti e processi di produzione di ossido di ferro ecologico per ridurre il loro impatto sull'ambiente.

 

Conclusione

 

Multifunzionalità

 

Pigmenti e rivestimenti: l'ossido di ferro è ampiamente utilizzato nell'industria del pigmento e del rivestimento grazie al suo ricco colore e alla buona stabilità chimica, fornendo una vasta gamma di opzioni di colore dal marrone al rosso.

 

Materiali magnetici: le forme specifiche di ossido di ferro (come Fe3O4) hanno un buon magnetismo e sono utilizzate nella produzione di materiali magnetici, come magnetite e materiali di registrazione magnetica.

 

Ingegneria ambientale: i nanomateriali di ossido di ferro sono usati come adsorbenti e catalizzatori nell'ingegneria ambientale per il trattamento delle acque e la bonifica del suolo, rimuovendo efficacemente gli inquinanti e i metalli pesanti.

 

Nel campo farmaceutico, le nanoparticelle di ossido di ferro sono usate come portatori di farmaci, agenti di contrasto di risonanza magnetica (MRI) e nel trattamento del cancro.

 

Potenziale di sviluppo futuro

 

Innovazione tecnologica: con lo sviluppo della nanotecnologia e della scienza dei materiali, i metodi di sintesi e le tecnologie di applicazione dell'ossido di ferro continueranno ad avanzare, promuovendo la sua applicazione in vari settori.

 

Applicazioni ecologiche: considerando l'importanza della protezione ambientale, lo sviluppo di prodotti e processi di produzione di ossido di ferro ecologico diventerà al centro della ricerca futura.

 

Applicazioni biomediche: nel campo della biomedicina, la biocompatibilità e la bassa tossicità dei nanomateriali di ossido di ferro fanno loro avere enormi prospettive di applicazione nella consegna di farmaci, nell'imaging e nel trattamento.

 

Energia e catalisi: l'applicazione dell'ossido di ferro nell'approvvigionamento di energia e nelle apparecchiature di conversione, come materiali per elettrodi per batterie e celle a combustibile, nonché nella catalisi ambientale, dovrebbe portare nuove scoperte.


Applica la nostra migliore citazione
Contattaci

Prodotti

Collegamenti rapidi

Contattaci

Aozun Chemical                   
Il tuo marchio chimico affidabile
Aggiungi: 128-1-16 Huayuan Street, distretto di Wujin, Chang Zhou City, Cina.
Tel: +86-519-83382137  
Imposta: +86-519-86316850
            
© Copyright 2022 Aozun Composite Material Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.